Come e dove utilizzare il vetrocemento

Negli ultimi anni, il vetrocemento è diventato un elemento sempre più presente nell'architettura moderna. Questo materiale, una volta considerato "povero", ha trovato una nuova vita grazie alle sue innumerevoli caratteristiche estetiche e funzionali. 

 

Vuoi scoprire tutte le proposte di prodotto per gli spazi interni di Dakota?  Scarica gratuitamente il catalogo completo!

 

Ma cos'è esattamente il vetrocemento e perché sta attirando l'attenzione di molti architetti? In questo articolo, esploreremo a fondo questo affascinante materiale, le sue proprietà, le applicazioni principali e le ragioni della sua recente riscoperta.

Storia ed evoluzione del vetrocemento

Il vetrocemento è stato introdotto all'inizio del XX secolo. Inizialmente era considerato un materiale economico e veniva utilizzato principalmente in edifici industriali o come elemento funzionale piuttosto che estetico.

Negli ultimi decenni, invece, grazie all'evoluzione delle tecniche di produzione e all'interesse crescente per materiali innovativi, il vetrocemento è stato rivalutato. Architetti di fama internazionale, come Renzo Piano, hanno iniziato a incorporarlo nei loro progetti (come la Maison Hermès a Tokyo), evidenziandone le potenzialità estetiche e funzionali.

L'integrazione con nuove tecnologie ha ampliato le applicazioni dei mattoni di vetro. Ad esempio, l'innesto di pannelli fotovoltaici all'interno dei vetromattoni ha permesso di unire estetica e sostenibilità energetica.

Perché il vetrocemento è stato riscoperto recentemente

L'architettura contemporanea favorisce l'utilizzo di materiali che combinano estetica e funzionalità. Il vetrocemento, con la sua capacità di migliorare la luminosità naturale e creare effetti visivi unici, si inserisce perfettamente in queste tendenze.

Con la crescente attenzione alla sostenibilità, materiali che contribuiscono all'efficienza energetica degli edifici sono altamente ricercati. Il vetrocemento, grazie alle sue proprietà isolanti, aiuta a ridurre i consumi energetici per il riscaldamento e il raffreddamento.

Gli architetti e i designer stanno esplorando nuovi modi per utilizzare il vetrocemento, spingendosi oltre i confini dell'innovazione. Questo materiale offre opportunità creative che altri materiali tradizionali non consentono di raggiungere.

Confronto tra vetrocemento e pareti in muratura

Le differenze tra vetrocemento e pareti in muratura, risiedono essenzialmente nelle loro capacità di isolamento termico, estetica e design:

Isolamento termico 

  • Parete in vetromattoni: offre un buon isolamento grazie alla camera d'aria interna. È particolarmente efficace nel ridurre le dispersioni termiche senza sacrificare la luminosità.

  • Pareti in muratura: hanno una massa maggiore e possono offrire un isolamento superiore se abbinate a materiali isolanti. Tuttavia, non permettono il passaggio della luce naturale.

Estetica e design 

  • Vetrocemento: consente soluzioni architettoniche innovative, con giochi di luce e trasparenze.
     
  • Muratura tradizionale: offre solidità e può essere rifinita in vari modi, ma è più limitata in termini di trasparenza.

Cos'è il vetrocemento?

Il vetrocemento è un materiale da costruzione composto principalmente da vetromattoni, ossia blocchi di vetro cavo. Questi mattoni sono composti da due formelle di vetro unite tra loro, creando una camera d aria pressurizzata all'interno. 

Questa particolare struttura conferisce al vetrocemento proprietà uniche, come un'elevata coibentazione termica e acustica.

Tra le sue caratteristiche principalii emergono sicuramente:

  • Trasparenza e luminosità: il vetrocemento permette il passaggio della luce naturale, illuminando gli ambienti interni senza la necessità di finestre tradizionali. Questa caratteristica lo rende ideale per spazi che richiedono una buona illuminazione ma anche privacy.
  • Isolamento termico e acustico: la camera d'aria interna ai vetromattoni funge da isolante, riducendo la dispersione di calore e attenuando i rumori esterni. È simile, per efficacia, alle doppie vetrate utilizzate negli edifici moderni.
  • Resistenza e durabilità: il vetrocemento è resistente agli urti, al fuoco e all'acqua. Questa robustezza ne permette l'utilizzo sia in applicazioni interne che esterne, garantendo una lunga durata nel tempo.
  • Estetica e design: disponibile in diverse finiture (trasparente, satinato, ondulato) e colori, offre infinite possibilità creative agli architetti e designer. Può essere utilizzato per creare effetti visivi unici, adattandosi a vari stili architettonici.

Come viene prodotto il vetrocemento

Il processo di fabbricazione del vetrocemento coinvolge diverse fasi per ottenere un prodotto di qualità: 

  1. Fusione e colatura del vetro: Il vetro viene fuso ad alte temperature e colato in stampi appositamente progettati. Questi stampi determinano la forma e le dimensioni dei vetromattoni.

  2. Formazione della camera d'aria: Durante la colatura, si creano due strati di vetro che vengono poi uniti. Questo processo sigilla una camera d'aria pressurizzata all'interno del mattone, responsabile delle sue proprietà isolanti.

  3. Raffreddamento controllato: Dopo la formatura, i mattoni in vetrocemento vengono raffreddati lentamente per evitare tensioni interne nel vetro che potrebbero causare fratture.

    4. Rifinitura: Una volta raffreddati, i vetromattoni possono subire ulteriori lavorazioni per migliorare l'estetica o aggiungere texture superficiali come finiture satinate od ondulate.

Proprietà del vetrocemento

Grazie alle sue caratteristiche uniche, il vetrocemento presenta delle ottime proprietà che lo rendono una scelta ideale in diversi contesti. Vediamole nel dettaglio.

Isolamento termico

La camera d'aria interna ai vetromattoni è fondamentale per l'isolamento termico. Questa intercapedine d'aria riduce la conduzione del calore, mantenendo gli ambienti interni più freschi in estate e più caldi in inverno. 

Questo può tradursi in risparmi energetici significativi per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici.

Isolamento acustico 

La massa del vetro e l'intercapedine d'aria contribuiscono a un efficace isolamento acustico. Il vetrocemento può attenuare i rumori esterni, creando ambienti interni più silenziosi e confortevoli. 

Questa caratteristica è particolarmente apprezzata in contesti urbani o in edifici situati in aree rumorose.

Resistenza strutturale

Nonostante la sua trasparenza, il vetrocemento offre una notevole resistenza strutturale. È in grado di sopportare carichi significativi, rendendolo adatto per costruire pareti portanti e persino solai pedonabili.

Sicurezza e resistenza al fuoco

Il vetrocemento è incombustibile e offre una buona resistenza al fuoco. 

In caso di incendio, non rilascia fumi tossici e contribuisce a rallentare la propagazione delle fiamme, aumentando la sicurezza complessiva dell'edificio.

Applicazioni principali del vetrocemento

Grazie alla sua capacità di filtrare la luce, alla resistenza e alla varietà di finiture disponibili, il vetrocemento trova impiego in numerose applicazioni architettoniche sia interne che esterne. Vediamo alcune delle principali applicazioni di questo materiale:

Applicazioni interne del vetrocemento:

  • Pareti divisorie interne: Ideali per separare ambienti in uffici open space, abitazioni o spazi commerciali, senza bloccare la luce naturale, mantenendo una sensazione di apertura e luminosità.
  • Bagni e zone doccia: Perfette per creare pareti della doccia o separare diverse aree nei bagni grazie all'impermeabilità e alla vasta gamma di finiture, aggiungendo eleganza e modernità.
  • Lucernari e solai pedonabili: Consentono il passaggio della luce tra i piani, migliorando l'illuminazione naturale, particolarmente utile in edifici con piani interrati o seminterrati.
  • Scale e vani scala: Aumentano la sicurezza e riducono l'uso di illuminazione artificiale, permettendo il filtraggio della luce e valorizzando il design interno.

Applicazioni esterne del vetrocemento:

  • Facciate esterne: Conferiscono un aspetto unico e contemporaneo agli edifici, permettendo alla luce di entrare di giorno e creando effetti visivi spettacolari di notte.
  • Spazi commerciali e pubblici: Utilizzato per creare elementi architettonici distintivi in negozi, ristoranti o uffici pubblici, aumentando l'attrattiva visiva degli ambienti.

Installazione del vetrocemento nell'edilizia

Preparazione

  • Valutazione dell'area: Prima di iniziare, è essenziale eseguire misurazioni precise e pianificare la disposizione dei vetromattoni.
  • Struttura di supporto: È necessario predisporre una struttura solida, che può essere realizzata in metallo, legno o cemento, a seconda delle esigenze del progetto.

Installazione

  1. Posa dei mattoni: Si inizia stendendo uno strato di malta sulla base. I vetromattoni vengono posizionati con distanziatori per mantenere fughe uniformi.
  2. Allineamento: È fondamentale assicurarsi che i mattoni siano ben allineati sia orizzontalmente che verticalmente, utilizzando livelle e fili guida.
  3. Rinforzo: Tra le file di mattoni, si inseriscono barre di acciaio o reti metalliche per aumentare la stabilità strutturale.
  4. Riempimento delle fughe: Una volta posizionati i mattoni, le fughe vengono riempite con malta o con collanti appositi, eliminando eventuali bolle d'aria.
  5. Rifinitura: Dopo l'asciugatura, le superfici vengono pulite e levigate per rimuovere eventuali residui di malta.

Attrezzatura necessaria

  • Cazzuola: Per applicare la malta. 
  • Livella: Per garantire l'allineamento dei mattoni. 
  • Distanziatori: Per mantenere le fughe uniformi. 
  • Barre di rinforzo: Per aumentare la stabilità. 
  • Secchio e miscelatore: Per preparare la malta.

Consigli pratici

  • Utilizzare malte specifiche per vetrocemento, che garantiscono una migliore adesione e flessibilità.
  • Proteggere i mattoni durante l'installazione per evitare graffi o danneggiamenti.
  • Lavorare in condizioni climatiche adeguate, evitando temperature estreme che potrebbero compromettere l'asciugatura della malta.

Come calcolare il numero di mattoni necessari

Per calcolare il numero di vetromattoni necessari per un progetto: 

  1. Misurare l'area totale da coprire (in metri quadrati).
  2. Determinare le dimensioni dei mattoni scelti (ad esempio, 19x19 cm).

    3. Calcolare il numero di mattoni per metro quadrato

Area del singolo mattone (inclusa la fuga): 

A mattone=(L mattone + L fuga)×(H mattone + H fuga

Numero di mattoni per metro quadrato:

N = 1 | A mattone
 

  1. Moltiplicare il numero di mattoni per l'area totale.

È consigliabile aggiungere un 5-10% in più per coprire eventuali rotture o tagli necessari. 

Migliori pratiche per un'installazione ottimale

  • Utilizzare materiali di qualità: Scegliere vetromattoni certificati e malte specifiche.
  • Seguire le indicazioni del produttore: Ogni prodotto può avere specifiche particolari.
  • Assicurare un adeguato rinforzo: Specialmente in pareti di grandi dimensioni, l'uso di barre di acciaio è fondamentale.
  • Curare la pulizia: Residui di malta possono macchiare il vetro. Pulire immediatamente eventuali schizzi.
  • Proteggere la struttura: Fino a completa asciugatura, evitare urti o sollecitazioni.

Differenze tra posa su pareti e pavimenti

Quando si tratta di installare vetrocemento su pareti o pavimenti, ci sono alcune differenze fondamentali che è importante tenere in considerazione per garantire un risultato ottimale.

  • Nel caso delle pareti, l'orientamento è ovviamente verticale, il che richiede l'uso di supporti temporanei durante la fase di asciugatura per garantire stabilità. Inoltre, è necessario prestare particolare attenzione all'allineamento dei vetromattoni, per evitare sbandamenti che potrebbero compromettere l'estetica e la solidità della struttura.
  • Per quanto riguarda i pavimenti, vengono meno gli ostacoli dovuti alla verticalità, ma la sfida principale è legata alla resistenza al carico. In questo caso, è essenziale utilizzare vetromattoni specifici per pavimentazioni, progettati per sopportare pesi elevati. Oltre alla resistenza, un'altra caratteristica fondamentale è l'impermeabilizzazione: le fughe tra i vetromattoni devono essere perfettamente sigillate per prevenire infiltrazioni d'acqua, garantendo così la durabilità e la sicurezza della superficie.

Queste differenze, se ben gestite, assicurano che il vetrocemento possa essere utilizzato con successo sia in strutture verticali che orizzontali, mantenendo inalterate le sue qualità estetiche e funzionali.

Manutenzione del vetrocemento

Vediamo insieme alcuni dei principali aspetti legati alla manutenzione del vetrocemento:

Pulizia 

Il vetrocemento è facile da pulire. È sufficiente utilizzare acqua e detergenti non abrasivi per mantenere la superficie lucida e trasparente.

Controllo delle fughe

Periodicamente, è consigliabile verificare lo stato delle fughe. Eventuali crepe o distacchi possono compromettere l'isolamento termico e acustico.

Riparazioni

In caso di rottura di un mattone, è possibile sostituirlo senza dover demolire l'intera struttura. È un processo delicato che potrebbe richiedere l'intervento di professionisti.

Conclusione

Il vetrocemento rappresenta una soluzione versatile e moderna nell'edilizia contemporanea. Le sue proprietà uniche, che combinano estetica, funzionalità e sostenibilità, lo rendono un materiale sempre più apprezzato da architetti, geometri e imprese edili

La capacità di illuminare gli spazi con luce naturale, migliorando al contempo l'isolamento termico e acustico, fa del vetrocemento una scelta eccellente per progetti innovativi e sostenibili. 

Se state cercando un materiale che unisca design e funzionalità, il vetrocemento potrebbe essere la soluzione ideale per i vostri progetti futuri.

<!-- HubSpot performance collection script --> <script defer src="https://static.hsappstatic.net/content-cwv-embed/static-1.1293/embed.js"></script> <script> var hsVars = hsVars || {}; hsVars['language'] = 'it'; </script> <script src="/hs/hsstatic/cos-i18n/static-1.53/bundles/project.js"></script>