Filtra ricerca per catalogo:
Prodotti trovati:
Che si tratti di aree private, quali giardini o terrazze, o di zone pubbliche, come parchi, autolavaggi e parcheggi, scegliere la giusta tipologia di pavimentazione per l'esterno è fondamentale. Infatti, i pavimenti per esterni non devono avere esclusivamente una resa estetica accattivante: sono importanti anche per garantire la percorribilità dell’area e il drenaggio delle acque meteoriche.
Qual è la scelta migliore? I pavimenti in plastica per esterni rappresentano senza dubbio una delle soluzioni più richieste sul mercato: scopriamo quali vantaggi garantiscono.
In genere, per garantire resistenza e funzionalità, un pavimento per esterni deve necessariamente essere:
La scelta del materiale più adatto è inevitabilmente legata al luogo di installazione e alla destinazione d’uso del pavimento stesso. Per esempio, un pavimento adibito esclusivamente al transito pedonale ha delle caratteristiche differenti rispetto ad una superficie dedicata al transito di auto e mezzi di trasporto.
I materiali per pavimentare un giardino o un'area outdoor sono numerosi: legno, legno composito WPC, plastica, cemento, gres porcellanato, etc. Tra queste alternative, le piastrelle in plastica da giardino sono attualmente la soluzione più versatile, adattabile ed economica (nonché più richiesta nel mercato edile).
Le piastrelle in plastica da giardino sono la miglior soluzione per ottenere un pavimento esterno asciutto, resistente agli agenti atmosferici e sicuro. In genere, sono realizzate in PE-HD (polietilene alta densità) e PP (polipropilene) e sono disponibili in diversi colori.
Ecco quali sono le caratteristiche vantaggiose di queste mattonelle:
Infatti, sono modulari e per questo si montano in modo semplice e veloce (senza richiedere interventi strutturali), tramite incastro con le altre mattonelle in modo da garantire la stabilità del pavimento.
Alcuni modelli (come quelli presenti nel nostro catalogo) dispongono di accessori quali angolari e rampe che, oltre ad agevolare il posizionamento, permettono di rendere la pavimentazione maggiormente funzionale.
Le piastrelle in plastica per esterno sono particolarmente versatili e si utilizzano in diverse occasioni, garantendo sempre una resa funzionale:
Altre tipologie di utilizzo sono le aree attrezzate dove si svolgono manifestazioni quali: fiere, mostre, mercati, nelle quali occorre disporre di una pavimentazione provvisoria robusta, ma al tempo stesso facile e rapida da posare.
Sul mercato esistono differenti tipologie di piastrelle per realizzare un pavimento in plastica da giardino:
Assicurano che il pavimento esterno sia drenante e resista agli agenti atmosferici. Sono perfette come base per piscine fuori terra o pavimentazione esterna di camper, roulotte, bungalow e campeggi.
Tramite i fori, queste piastrelle consentono di facilitare il drenaggio delle acque meteoriche evitando possibili ristagni. Per questo si utilizzano particolarmente per realizzare pavimentazioni di bordo piscina, docce, giardini e passerelle.
Garantiscono un pavimento esterno sicuro e sono adatte come alternativa a superfici erbose, o a massetto, destinate ad arredi giardino, attività ludiche, etc.
Le piastrelle in plastica consentono di realizzare pavimenti drenanti per esterno in modo semplice, funzionale ed economico. La drenabilità del pavimento è, infatti, indispensabile per evitare possibili ristagni d’acqua in caso di precipitazioni abbondanti.
Che si tratti di un giardino privato, di una terrazza o di un parco pubblico, assicurarsi che il pavimento sia drenante è fondamentale. Ci sono poi particolari casi in cui è ancora più importante scegliere piastrelle in plastica in grado di drenare l’acqua efficacemente:
Come abbiamo già detto, la posa delle piastrelle in plastica è molto pratica e veloce rispetto a qualsiasi altra tipologia di pavimentazione.
Infatti, le mattonelle in plastica da giardino si posano semplicemente a secco in quanto sono dotate di un sistema ad incastro sicuro e agevole, che permette di allineare e uniformare tutta la struttura, rendendola resistente e stabile.
La posa può avvenire su terra, su pavimento e su manti bituminosi:
Per eseguire correttamente la posa di un pavimento in plastica per esterni non è importante solo conoscere le tecniche giuste, ma anche utilizzare i giusti strumenti.
Ecco gli accessori indispensabili per posare correttamente le piastrelle in plastica da giardino:
Le piastrelle in plastica sono una soluzione per realizzare pavimenti esterni economici ma funzionali. I costi di una pavimentazione esterna dipendono principalmente da: