
Storia ed evoluzione dei pavimenti sopraelevati
Le origini dei pavimenti sopraelevati risale all'epoca romana, Infatti le prime testimonianze dell’utilizzo di queste soluzioni risalgono all’epoca della Repubblica Romana, tra il ...
Le origini dei pavimenti sopraelevati risale all'epoca romana, Infatti le prime testimonianze dell’utilizzo di queste soluzioni risalgono all’epoca della Repubblica Romana, tra il ...
Sempre più spesso, per ragioni estetiche e funzionali, all’interno delle abitazioni vengono utilizzati materiali di finitura differenti. Infatti, per realizzare e posare pavimenti ...
Il dislivello tra pavimenti è una problematica comune in molte abitazioni, soprattutto quando si effettuano ristrutturazioni o si combinano materiali diversi. Questo può creare ...
Negli ultimi anni, il vetrocemento è diventato un elemento sempre più presente nell'architettura moderna. Questo materiale, una volta considerato "povero", ha trovato una nuova ...
L'applicazione corretta della rete porta intonaco è fondamentale per garantirne l'efficacia e ottenere i risultati desiderati. Ecco una guida dettagliata sui passaggi da seguire:
Le crepe nell'intonaco possono derivare da diversi fattori, e identificarne correttamente l'origine è fondamentale per applicare soluzioni adeguate. Di seguito una panoramica ...