Profili per pavimenti: meglio PVC, alluminio o acciaio?

Come ben sappiamo, in edilizia gli accessori svolgono un ruolo particolarmente importante. In particolare, parliamo dei profili decorativi per piastrelle: quali sono le funzioni di questi accessori? E quando si utilizzano? Scopriamolo in questo articolo.

Che cosa sono i profili per piastrelle e a cosa servono

I profili per piastrelle sono accessori utilizzati in edilizia per svolgere molteplici funzioni:

  • Delimitare gli ambienti di un’abitazione;
  • Raccordare pavimentazioni di differente materiale;
  • Proteggere gli angoli e i spigoli dei rivestimenti.

Tipi di profili per piastrelle: i materiali


Esistono profili di svariati materiali sul mercato, più o meno adatti a determinate funzioni:

  • Profili in PVC per piastrelle
Sono tra i più economici e, grazie ai numerosi colori a disposizione, garantiscono una buona resa estetica. La leggerezza del materiale consente una facile lavorabilità in cantiere.

  • Profili in alluminio per piastrelle
I profili in alluminio anodizzato sono leggeri, versatili e resistenti. Le proprietà del materiale rendono questi profili adatti alla realizzazione di finiture curate e con una buona resa estetica.

  • Profili in acciaio per piastrelle

I profili in acciaio inox, grazie alle caratteristiche del materiale (resiste all’acqua e agli agenti chimici), vengono utilizzati nei locali più umidi (bagni e piscine). Le differenti finiture superficiali presenti sul mercato (acciaio lucido, acciaio sabbiato, acciaio spazzolato) consentono di ottenere una buona resa estetica e un ottimo impatto visivo.

Cerchi un fornitore edile per ampliare l’offerta di magazzino? Scopri i prodotti Dakota: contattaci subito!

 

Tipi di profili per piastrelle: le funzioni

Dal punto di vista funzionale, esistono profili per pavimenti di:

  • Pari livello, per raccordare pavimentazioni di differente materiale;
  • Differente livello, per superare il dislivello tra due pavimentazioni.
Inoltre, in base alla forma, i profili possono essere classificati in:

  • Profili Angolari con spigolo esterno: evitano il taglio a 45° delle piastrelle, nascondono le imperfezioni e proteggono dagli spigoli vivi;
  • Profili Angolari con spigolo interno: sono impiegati nei locali bagno tra rivestimento e pavimento;
  • Profili Angolari tra pavimento e rivestimento: sono le cosiddette sgusce igieniche, utilizzate nei bagni per evitare l’accumulo di sporcizia e polvere.

Profili per pavimenti, rivestimenti, balconi: che cosa cambia?

Un’altra importante distinzione tra i profili presenti sul mercato riguarda la destinazione di utilizzo:

  • Profili per pavimenti: vengono posati a pavimentazione terminata o, in alcuni casi, durante la fase di posa. Facilitano l’igienizzazione delle superfici e garantiscono, grazie all’assorbimento dei movimenti di assestamento, una maggior durata delle stesse pavimentazioni;

  • Profili per rivestimenti: vengono posati a coronamento delle superfici verticali realizzate con piastrelle. Svolgono soprattutto funzioni decorative e sono presenti in commercio in vari materiali e colori;

  • Profili per balconi e terrazzi: hanno lo scopo di proteggere i rispettivi bordi (o frontalini) dalle intemperie. Non hanno bisogno di particolare manutenzione e possono integrarsi con i sistemi di gronda. 

Profili in pvc, alluminio, in acciaio: come scegliere i migliori 

Scegliere quali profili utilizzare non è sempre semplice. Infatti, l’alto numero di tipologie di profili in commercio impone di verificare alcune condizioni di base.

  • Valutare la compatibilità dello spessore della piastrella di rivestimento con le dimensioni della sezione del profilo: si tratta di un’operazione importante, che consente di evitare errori e contestazioni;

  • Considerare le condizioni termo-igrometriche dell’area su cui si interviene e in base a ciò scegliere il profilo adatto;

  • Valutare le caratteristiche estetiche dei vari profili in relazione al contesto in cui si opera: posare un profilo con una finitura incoerente con l’ambiente interno può rappresentare un errore imperdonabile. Al contrario, una scelta appropriata offre un valore aggiunto.

L'offerta di profili per piastrelle di Dakota Group

La gamma Dakota Group è ampia per soddisfare ogni esigenza! 
Si compone di 39 prodotti che differiscono in base al materiale di cui sono costituiti: pvc (3 tipi), alluminio (28), acciaio inox (3) e ottone (2). La gamma si completa con 3 profili di raccordo.

Profili in PVC Dakota

L’offerta di profili per pavimenti in PVC Dakota si compone dei tipi Jolly:


I primi due sono in materiale plastico termoindurente, il terzo in materiale plastico. Vengono utilizzati per stondare gli angoli dei rivestimenti con piastrelle.


Profili Jolly Alluminio Dakota

La gamma di profili per pavimenti in alluminio di Dakota è particolarmente ampia e i profili Jolly alluminio si differenziano in base a:

 

Finitura profili per pavimenti

Disponibile nei tipi profilo jolly acciaio satinato, profilo jolly acciaio lucido, profilo jolly acciaio anodizzato, profilo jolly alluminio e profilo jolly argento, alluminio e ottone, alluminio bianco.

 

Profili satinati per pavimenti


Profili lucidi per pavimenti

  • Profilo a "T" in Alluminio Lucido: in alluminio anodizzato, satinato, lucido e ottone lucido; disponibile nelle dimensioni: 11 x 9; 14 x 9; 20 x 9 e 25 x 9 millimetri. Utilizzato come raccordo di pavimentazioni di materiali differenti.

 

Forma profili per pavimenti

Diverse le forme disponibili: a sezione tonda, a L, a T, triangolare.

 

Profili a L per pavimento

 

Profili a T per pavimento


Funzione profili per pavimenti


Diverse le funzioni assolte: stondare e definire gli angoli dei rivestimenti in piastrelle, raccordare pavimentazioni differenti, proteggere i gradini e gli spigoli delle piastrelle.

Profili terminali per pavimenti

Profili salvaspigolo per pavimenti

Soglia coprigiunto per pavimenti

  • Soglia Coprigiunto Adesiva Alluminio e Ottone: elemento con effetto ottone lucido, di raccordo tra pavimentazioni differenti. Dimensioni 30 x 900 o 30 x 2.700 millimetri, utilizzato in corrispondenza delle soglie di pavimentazioni di differenti colore e materiale.


Profili per gradini


Profili angolari per rivestimenti

Profili in acciaio inox Dakota


Tre i prodotti presenti a catalogo:
  • Profilo Jolly Inox da 8 a 12 mm: profilo in acciaio inox a sezione tonda, con altezza 8, 10 e 12,5 millimetri. Viene utilizzato per stondare gli angoli dei rivestimenti con piastrelle;
  • Profilo Acciaio Inox 12,5: profilo terminale in acciaio inox spazzolato, di dimensioni 10 x 12 millimetri. Viene utilizzato per rifinire gli spigoli dei rivestimenti piastrellati di bagni e cucine.


Profili in ottone Dakota

Due i prodotti in commercio:

  • Profilo a “T” in ottone lucido: profilo a T in ottone lucido, utilizzato come finitura della pavimentazione in piastrelle e come raccordo di pavimentazioni di materiali differenti;
Bandella Ottone Satinato: bandella in ottone satinato, di dimensioni 10 e 25 millimetri. Viene utilizzata come finitura della pavimentazione piastrellata e come raccordo di pavimentazioni di differente materiale.

La gamma dei profili Dakota Group si completa con tre accessori:

 

<!-- HubSpot performance collection script --> <script defer src="https://static.hsappstatic.net/content-cwv-embed/static-1.388/embed.js"></script> <script> var hsVars = hsVars || {}; hsVars['language'] = 'it'; </script> <script src="/hs/hsstatic/cos-i18n/static-1.53/bundles/project.js"></script>