
Rete ombreggiante cantiere: a cosa serve e come sceglierla
Nate per essere utilizzate in agricoltura e nelle coltivazioni ortofrutticole, le reti oscuranti si sono presto affermate anche in edilizia, in particolare all’interno dei cantieri edili.
Nate per essere utilizzate in agricoltura e nelle coltivazioni ortofrutticole, le reti oscuranti si sono presto affermate anche in edilizia, in particolare all’interno dei cantieri edili.
La rete per ponteggi è un elemento fondamentale in ogni cantiere edile. Questa protezione è fondamentale per assicurare la sicurezza dei lavoratori impegnati sul ponteggio e per ...
Il casco antinfortunistico o casco da lavoro è uno dei dispositivi di protezione individuale più importanti, in quanto permette di proteggere i lavoratori da danni gravi, lesioni ...
Il frattazzo è uno degli attrezzi più antichi che si possano trovare all’interno di un cantiere edile. Si tratta di uno degli strumenti più utilizzati quotidianamente dai ...
Il cartello cantiere è il primo elemento che si controlla durante le verifiche di regolarità di inizio attività e la sua affissione è obbligatoria sia secondo il DPR n.380 del ...
Sentiamo spesso parlare di “sicurezza sui luoghi di lavoro”, ma che ruolo ha in tale ambito la segnaletica? La segnaletica di sicurezza consente di comunicare in modo perentorio e ...