
Rete ombreggiante cantiere: a cosa serve e come sceglierla
Nate per essere utilizzate in agricoltura e nelle coltivazioni ortofrutticole, le reti oscuranti si sono presto affermate anche in edilizia, in particolare all’interno dei ...
Nate per essere utilizzate in agricoltura e nelle coltivazioni ortofrutticole, le reti oscuranti si sono presto affermate anche in edilizia, in particolare all’interno dei ...
Come ben sappiamo, in edilizia gli accessori svolgono un ruolo particolarmente importante. In particolare, parliamo dei profili decorativi per piastrelle: quali sono le funzioni ...
Isolamento tetto: tecniche e differenze fra tetto piano e tetto a falde Il tetto è un elemento fondamentale per qualsiasi edificio, in quanto ricopre l’importante funzione di ...
La rete per ponteggi è un elemento fondamentale in ogni cantiere edile. Questa protezione è fondamentale per assicurare la sicurezza dei lavoratori impegnati sul ponteggio e per ...
La coibentazione del tetto, necessaria per migliorare l’efficienza energetica della casa, può essere realizzata con diverse soluzioni e materiali, da valutare in base al tipo di ...
Quando si parla di costo di posa del pavimento (o del rivestimento), sono diversi i fattori in gioco. Infatti, il costo dipende dal tipo di materiali utilizzati, dalle dimensioni ...
L’installazione di un sistema di smaltimento delle acque piovane realizzato a regola d’arte evita l’insorgere di fastidiose patologie edilizie, difficili alle volte da individuare ...
Il casco antinfortunistico o casco da lavoro è uno dei dispositivi di protezione individuale più importanti, in quanto permette di proteggere i lavoratori da danni gravi, lesioni ...
Il frattazzo è uno degli attrezzi più antichi che si possano trovare all’interno di un cantiere edile. Si tratta di uno degli strumenti più utilizzati quotidianamente dai ...
Tra le lavorazioni di cantiere, la posa delle piastrelle per pavimenti è considerata tra le più collaudate e meno complesse: infatti, si tratta in genere di un’operazione rapida, ...
Quando si valuta un intervento di coibentazione del tetto, una delle prime domande è: quanto costa? Il prezzo al mq del tetto coibentato è determinato da molti fattori.
Il cartello cantiere è il primo elemento che si controlla durante le verifiche di regolarità di inizio attività e la sua affissione è obbligatoria sia secondo il DPR n.380 del ...
Che il tetto sia un elemento fondamentale di ogni costruzione è un dato di fatto: protegge dai fenomeni atmosferici e regola la temperatura interna, evitando dispersioni di calore ...
Posare un pavimento sembra semplice, ma ci sono molti fattori da tenere in considerazione per ottenere un risultato finale adeguato. Infatti, esistono diversi tipi di posatura che ...
Sentiamo spesso parlare di “sicurezza sui luoghi di lavoro”, ma che ruolo ha in tale ambito la segnaletica? La segnaletica di sicurezza consente di comunicare in modo perentorio e ...
In genere, quando si decide di sistemare la propria casa, ci si concentra sull’arredamento, sulle piastrelle, sull’intonaco e sui serramenti, ma spesso ci si dimentica di un ...
All’interno di un cantiere edile, le reti - di qualsiasi tipologia di rete si tratti - giocano un ruolo fondamentale. Infatti, esistono numerose tipologie di reti da cantiere, ...
All’interno e all’esterno di un cantiere edile è fondamentale dotarsi degli strumenti di sicurezza giusti: la recinzione cantiere è sicuramente tra questi.
Gli schemi di posa per le piastrelle nei pavimenti indoor nascono con la funzione tecnica di creare superfici di calpestio, più o meno resistenti, ma nel tempo hanno acquisito ...
In edilizia, alcune delle patologie che affliggono gli edifici dipendono dalla cattiva progettazione e installazione del sistema di smaltimento delle acque, in particolare dei ...
Quando si parla di posa di pavimenti in spazi esterni come terrazze e balconi, esistono problemi che all’interno dell’edificio non incontriamo. Basti pensare al deflusso ...
Quando si parla di Cappotto termico , quanto realmente si conoscono i fattori che incidono sulla sua efficienza termica e sulla formazione delle fastidiose “macchie di leopardo” ...
Una delle più grandi minacce alla salubrità degli alloggi proviene dalla presenza di umidità e condensa, fenomeni entrambi in grado di innescare la comparsa di sub-efflorescenze e ...
Sempre più spesso, per ragioni estetiche e funzionali, all’interno delle abitazioni vengono utilizzati materiali di finitura differenti. Infatti, per realizzare e posare pavimenti ...
Nel campo delle finiture edilizie, la posa delle piastrelle per pavimenti e per rivestimenti non rappresenta una lavorazione particolarmente complessa. Ma in realtà, anche in ...
Quando si parla di cartongesso, e più in generale nel ramo dell’edilizia, la professionalità e l’esperienza degli operatori/esecutori della lavorazione non sono l’unica garanzia ...
Quando si parla di sistemi di drenaggio, si sa, le griglie per canalette sono indispensabili. Infatti, sono fondamentali per consentire alle canalette di svolgere al meglio il ...
Con le detrazioni del Superbonus 110%, negli ultimi anni si sono moltiplicati gli interventi di riqualificazione energetica e, in particolare, quelli che prevedono l’installazione ...
Quando si progetta uno spazio esterno è fondamentale riuscire a coniugare il design e la funzionalità e l’aspetto naturale con quello artificiale.
Lo stucco è un impasto finissimo di miscele a base di gesso pronto all’uso, adatto a livellare e correggere le irregolarità delle murature e delle superfici delle lastre di ...
L’installazione del cappotto termico è senza dubbio la soluzione ideale per migliorare l efficienza energetica di un edificio mediante isolamento termico e acustico.
Che si parli di giardini privati o di luoghi pubblici, mantenere curato un manto erboso non è mai semplice. Infatti, il transito e gli agenti atmosferici influiscono sulle ...
Per garantire l'integrità e la sicurezza di una costruzione edile è necessario proteggere il sito dall'umidità in eccesso e dalle acque reflue che erodono gradualmente anche le ...
I tasselli per cartongesso servono per fissare il cartongesso a muri e soffitti senza rovinarlo. Per ottenere risultati funzionali e duraturi è importante dotarsi degli accessori ...
I sistemi di drenaggio delle acque vengono utilizzati per regimentare le acque meteoriche e le acque sotterranee con l’obiettivo di assicurare la stabilità del terreno e ...
Il cappotto termico, o Sistema a Cappotto, è un sistema di isolamento che, attraverso l’applicazione di diversi strati di materiale isolante sull’involucro edilizio, permette di ...
Che si tratti di aree private, quali giardini o terrazze, o di zone pubbliche, come parchi, autolavaggi e parcheggi, scegliere la giusta tipologia di pavimentazione per l'esterno ...
Per il corretto drenaggio delle acque meteoriche, oltre a un’accurata scelta della canaletta di drenaggio, occorre valutare anche il tipo di griglia di copertura da impiegare.
Scopo principale di una canaletta di scolo (o canalina scolo acqua) consiste nella raccolta delle acque meteoriche e di quelle generate da attività di vario tipo, come ad esempio ...
Sempre più utilizzato per nuove costruzioni e ristrutturazioni, il cartongesso è un componente edilizio versatile, leggero, economico e particolarmente semplice da posare. ...
Nella realizzazione di alcune pavimentazioni per esterno, il grigliato stabilizzante per ghiaia (conosciuto anche come stabilizzatore ghiaia) è una soluzione che consente di ...
Con le detrazioni fiscali del Superbonus 110% il costo del cappotto termico si può ridurre notevolmente. Ma quali sono i costi legati all'efficientamento energetico mediante ...
I pavimenti galleggianti sono tra le pavimentazioni attualmente più utilizzate per l’outdoor. Infatti, questi sistemi consentono di realizzare pavimenti flottanti per esterni ...
Che si tratti di nuovi progetti edili o di lavori di ristrutturazione, negli ultimi anni la scelta di privati e professionisti ricade quasi sempre su pareti in cartongesso o su ...
L’efficienza energetica è oggi parte integrante delle politiche pubbliche e private: il Superbonus 110% e il PNRR fanno leva proprio sull’efficientamento energetico del patrimonio ...
Gli impianti delle moderne costruzioni edili sono sempre più numerosi e complessi, al punto da essere considerati una parte preponderante di tutto il progetto. Infatti, pareti, ...
Gli accessori per cartongesso utilizzati per realizzare contropareti, controsoffitti e tramezzi sono numerosi. Sono componenti elementari dal punto di vista tecnologico, ...
Il cappotto termico è la soluzione ideale per l’efficientamento energetico in edilizia. Infatti, installare un cappotto termico consente di evitare la dispersione del calore e ...
Presente da decenni sul mercato edilizio, la tecnologia dei sistemi compositi di isolamento esterno (cappotto termico) si sono definitivamente affermate con l’avvento delle ...
Finalità dei bonus per la casa Con il Decreto Legge ‘'Rilancio’’ del 19 maggio 2020 è stata introdotta una misura di incentivazione quale è il Superbonus 110%, in modo da dare la ...
Facciamo chiarezza! Partiamo dal presupposto che l’isolamento con il Sistema Cappotto Termico ETICS (External Thermal Insulation Composit System) è in definitiva la misura più ...
Gli incentivi edilizi al 110% sono ufficialmente effettivi perché il decreto-legge 34/2020, altrimenti detto Decreto Rilancio, è stato convertito definitivamente in legge il 17 ...
L'utilizzo delle reti in vetro in campo edile ha conosciuto una rapida diffusione negli ultimi anni, generando però, anche una certa confusione dal momento che, ad oggi, è una ...
Scegliere di posare un pavimento flottante per la realizzazione di uno spazio outdoor è una soluzione sempre più diffusa, sia per la facilità di realizzazione dell’opera, sia per ...
Realizzare una piscina in un giardino privato può essere un valido suggerimento da offrire a un cliente, sia per sfruttare al massimo questo spazio, sia come alternativa ad una ...
Con l'arrivo della primavera, e della bella stagione, chi possiede un giardino o uno spazio outdoor si accinge ad intraprendere le varie attività di manutenzione e ...
I clienti che chiedono lo sconto sono l’incubo delle rivendite e delle aziende. Infatti, di qualsiasi settore si tratti, capita spesso che il cliente possa chiedere uno sconto ...
Per chi lavora nel settore edile probabilmente avrà sentito parlare di recente di embodied CO2.
Per rispondere anche alle esigenze del cliente attento alle ultime tendenze, rimanere aggiornato sui trend stagionali diventa per un rivenditore di materiali edili una necessità, ...
Può sembrare strano che il sughero venga utilizzato in edilizia e invece è proprio così: questo materiale, conosciuto per lo più per tappare le bottiglie di vino, ha una varietà ...
Nell'ambito dell'edilizia, le reti in materiale composito GFRP (Glass Fiber Reinforced Polymer) stanno emergendo come una soluzione innovativa. Grazie all'avanzamento nella ...
C’è un motivo se i pavimenti in LVT sono tra le soluzioni per la realizzazione di spazi indoor più di tendenza del momento: non è solamente un prodotto esteticamente bello, ma è ...
Il pavimento in wpc è tra le migliori soluzioni per esterni tra cui scegliere per donare un nuovo volto al tuo patio e alla pavimentazione del tuo giardino: replica in tutto e per ...
L’inventario a rotazione è uno dei metodi più utilizzati per garantire una gestione ottimizzata del magazzino edile. Infatti, l'indice di rotazione del magazzino aiuta a ridurre i ...
Se ci chiedessimo quante volte viene fatta la manutenzione delle canalette di drenaggio per le acque meteoriche, non ci sorprenderebbe la risposta: poche, anzi, pochissime volte.
Ti sarà capitato di sentirti chiedere dai tuoi clienti: “ma la lana di roccia è cancerogena?”. Dopo aver letto questo articolo potrai rispondere loro in completa sicurezza ...
Quanto è rilassante, soprattutto con l’arrivo della bella stagione, passare le serate nel patio di casa o in veranda, cenare all’aperto e invitare alcuni amici?
Arriva la bella stagione e arrivano anche le richieste per l’installazione dell’arredo all’aperto e la realizzazione di decking per passare piacevoli serate in relax all’aria ...
Il cartongesso è infiammabile nella sua composizione standard, ma sul mercato esistono tipi di cartongesso resistenti al fuoco o autoestinguenti. Tra tutti i tipi presenti in ...
Edilizia e deep renovation sono ormai due termini che vanno di pari passo.
Usare canalette per doccia è una soluzione originale per organizzare il deflusso dell’acqua e progettare gli spazi interni di una casa in modo alternativo.
Il settore edile raffigura tuttora una importante realtà per il panorama imprenditoriale nazionale, ma è anche quello che ha risentito maggiormente della crisi.
Scegliere gli articoli giusti da proporre alla clientela, e di conseguenza avere un buon catalogo di prodotti, è fondamentale per ogni azienda. Infatti, la varietà e la ...
Le stime di qualche mese fa vedevano il settore dell’edilizia crescere nel 2019 del 2%, mentre ad oggi salirà del solo 1,1%. Nonostante non si possa ancora liberamente parlare di ...
Tutti hanno, almeno una volta, sentito parlare di up selling e cross selling. L’up-selling e il cross-selling sono due strategie di marketing che creano ulteriori opportunità di ...
Dotare la propria casa di una vera piscina interrata è un sogno che molti hanno accarezzato, per poi abbandonarlo a causa della sua complessità d’esecuzione, ripiegando su una ...
Le piscine fuori terra rivestite in legno sono una soluzione sempre più comune per raggiungere un compromesso e realizzare in tempi brevi una zona piscina che sappia anche fare ...
Un edificio non può durare in eterno. Si possono presentare problemi se è soggetto a forti sollecitazioni. I muri portanti possono cedere o perdere resistenza nel tempo. Ciò rende ...
Sono passati ormai alcuni mesi dall’entrata in vigore della seconda parte della normativa nazionale sulle pavimentazioni in legno per esterni - nota al pubblico con ...
Sempre più spesso si sente parlare di WPC, soprattutto quando si affronta la scelta del materiale per il proprio decking esterno: le tendenze "green" e l'esigenza di un prodotto ...
Il magazzino è l’area più importante della rivendita di materiali per l’edilizia. La riduzione dei costi di gestione del magazzino edile è una delle fantomatiche spine nel fianco ...
Il dropshipping è una delle soluzioni più innovative per il mondo del commercio elettronico applicabile a numerosi settori, incluso quello della vendita di prodotti relativi ...
Le spedizioni al giorno d'oggi devono essere rapide e puntuali, non solo per quanto riguarda la consegna della merce, ma anche quando si parla di preparazione del pacco da inviare ...
La coibentazione termica degli edifici privati è diventata fondamentale per molte ragioni, prime fra tutte il risparmio energetico e la necessità di rispettare i criteri di ...
La scelta del corretto tipo di griglia per canalette riveste particolare importanza sia per permettere una rapida e sicura raccolta e smaltimento delle acque piovane, sia per ...
La gestione delle scorte è uno dei fattori più importanti nella gestione del magazzino edile.
La Direttiva 2018/844, pubblicata il 19 giugno in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea e datata 30 maggio 2018, modifica la direttiva 2010/31UE sulla prestazione energetica ...
Conoscere la capacità di drenaggio delle canalette è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si installa un sistema lineare.
Dall’edilizia sia privata che pubblica il cartongesso è oggi uno dei materiali che più vengono usati nel settore delle costruzioni.
Il mercato edile, dopo anni difficili, sta iniziando a risollevarsi mostrando alcuni segnali di ripresa: dal settore pubblico, con la partenza degli investimenti statali, a quello ...
Umidità di risalita, umidità contro terra, umidità di condensa sono le manifestazioni più frequenti di problemi di eccesso di umidità nelle case causate da infiltrazioni, difetti ...
Il cartogesso è un materiale dai molti utilizzi ed è presente pressoché ovunque. Di pannelli ne esistono di diversi tipi e per diversi utilizzi. Certamente ne conoscerai le marche ...
Ti sei mai chiesto perché, pur essendo un materiale apparso in Europa cento anni fa, il cartongesso è ancora così attuale che il 97% delle case lo utilizza per pareti, soffitti, ...
L'utilizzo degli espositori è una tendenza ormai consolidata per l'esposizione merce nel commercio e nella distribuzione. I punti vendita e i distributori che organizzano in modo ...
Il bonus verde è un'agevolazione fiscale prevista dalla legge di bilancio valida per il corrente anno 2018. Si tratta di una detrazione Irpef corrispondente al 36% delle spese ...
I sistemi di canali in polimero termoplastico (canalette in plastica) o calcestruzzo utilizzati per la veloce evacuazione delle acque di superficie, hanno acquistato popolarità ...
Le canalizzazioni drenanti per il terreno si suddividono principalmente in 3 tipologie di materiali di produzione, ciascuna con i propri vantaggi: cemento, calcestruzzo polimerico ...
Il drenaggio delle acque è materia decisamente complessa e importante in termini sia di vivibilità sia di sicurezza.
Ovvero la pronta risposta a quelle domande che i tuoi clienti ti fanno spesso e che potresti trovare utile avere facilmente sotto mano.
Com’è cambiato il mercato dell’edilizia negli ultimi anni dopo la crisi? Quali sono le nuove variabili e come ci si può adeguare ai tempi che, fisiologicamente, mutano i ...
Parlare di scelta di fornitori di materiale da costruzione è uno di quegli argomenti che, a seconda dei punti di vista, accendono una forte competitività o si risolvono con una ...
Conoscere le tendenze del mercato edile significa non perdere opportunità. In un momento in cui è diventato più difficile anticipare la domanda di materiali edili da parte dei ...
Organizzare gli spazi del magazzino edile è fondamentale per ottenere il massimo dalla propria attività. In realtà, soprattutto dopo i primi anni, l’organizzazione del magazzino ...
Il mercato è sempre più dinamico, competitivo e digitale. L'evoluzione tecnologica non sta risparmiando il mercato dell'edilizia che si trova ormai ad utilizzare i canali digitali ...
L'allestimento del punto vendita di materiali edili non è un dettaglio di poco conto. Infatti, mentre l’organizzazione del magazzino edile migliora la velocità di movimentazione ...